La nostra storia ha inizio nel 1820, quando Giuseppe Sarotto, capostipite della famiglia, da Barbaresco giunge a Neviglie.

E’ da quest’ultimo cui discenderà la nostra famiglia, ed è infatti lui a intraprende per primo l’attività vitivinicola, seguito poi dal figlio Giovanni e nipote Luigi Giovanni. La produzione in origine è limitata al solo Dolcetto, che viene negoziato sia sul mercato locale che esportato all’ingrosso in Inghilterra.

Nei primi anni ’40, con l’avvento della Seconda Guerra Mondiale e della Fillossera, il settore entra in crisi e l’attività subisce un drastico arresto. Succeduto al padre, Angelo è determinato a proseguire l’attività di famiglia, lavorando a vigneti la terra dei genitori. Grazie al fondamentale supporto della moglie Maria, le coltivazioni si ampliano verso nuove varietà di uva, come il Moscato, Freisa e Barbera.

Nel 1984 Roberto, il figlio di Angelo, si diploma alla scuola enologica di Alba, prospettando un nuovo inizio per l’attività di produzione vinicola che si era fermata anni prima. Sette anni più tardi, l’acquisto di una proprietà di 20 ettari in Barolo costituisce un punto di svolta per lo sviluppo dell’azienda, che entra a far parte della cerchia dei produttori più rinomati del Piemonte. L’espansione delle proprietà è appena ai suoi inizi. In pochi anni vengono annessi vigneti nei più importanti cru del comune di Neive, aggiungendo così il Barbaresco alla propria gamma. Intorno ai primi anni ’90, Roberto e sua moglie Aurora, spingono le loro ambizioni ancora più lontano, precisamente nella zona di Gavi, dove verrà in seguito istituita la cantina secondaria.

Ulteriori varietà vengono introdotte, tra cui Moscato d’Asti, Arneis, Chardonnay, Brachetto, Nebbiolo, e Cabernet Sauvignon.

Quest’ultimo in particolare, trova il suo principale impiego nella produzione di quello che l’azienda considera uno dei vini più prestigiosi: il Langhe Rosso Enrico I° DOC, vino nato da un’ispirazione di Roberto, dedicato al figlio primogenito, Enrico.

Nel 1998, un altro membro si aggiunge alla famiglia Sarotto. E’ Elena, la seconda figlia di Aurora e Roberto. A lei è dedicato il Barbera d’Alba Elena DOC, vino di corpo e armonico, nato da grappoli meticolosamente selezionati dai migliori vigneti.

Con l’avvento della Barbera d’Asti nella linea di produzione, l’azienda agricola “Roberto Sarotto” pur conservando la sua dimensione famigliare, vanta un’estensione di vigneti imponente, snodandosi tra le più prestigiose qualità e varietà di vini DOC e DOCG.